MALATTIA POLMONARE DA NTM – DI COSA SI TRATTA?

La malattia polmonare da micobatteri non tubercolari (NTM) è una grave infezione provocata da batteri ubiquitari nell'ambiente e che entrano nel corpo attraverso le vie respiratorie. I germi si trovano soprattutto nell'acqua e nel suolo (ad esempio in polvere o acqua), ma anche nei cosiddetti biofilm (ad esempio nelle tubature). L'infezione avviene attraverso l'inalazione di goccioline o particelle di polvere contaminate. Ognuno di noi entra quotidianamente in contatto con gli NTM, ma la maggior parte delle persone non si infetta, perché i loro polmoni sono sani e il loro sistema immunitario può combattere gli NTM.

Esistono diversi micobatteri non tubercolari, le cosiddette specie. I germi del cosiddetto Mycobacterium avium-Complex (MAC) sono tra i più diffusi e in Italia vengono rilevati in un terzo di tutte le malattie polmonari da NTM.

La micobatteriosi da NTM può provocare sintomi come tosse cronica, difficoltà respiratorie/affanno, frequente,stanchezza ed esaurimento fisico.  Se tali sintomi non sono presi seriamente, essi possono peggiorare e diventare cronici.  Se non viene trattata, un’infezione da NTM può danneggiare gradualmente la struttura dei polmoni, compromettendone progressivamente la funzionalità.